europa

logovoltadegemmis

Istituto Istruzione Secondaria Superiore

"VOLTA - DE GEMMIS" - BITONTO (BA)

Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883

email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT

Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE

Dirigente scolastico: Dott.ssa Giovanna Palmulli

"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"

1485482214 facebook 78681iconfinder social media applications 3instagram 4102579 113804youtubetiktoklinkedintelegram icon 130816

Lo studente Paolo Gabriele Schiraldi della IV AIA dell’indirizzo Informatico ha vinto la medaglia di bronzo alla Gara Nazionale di Olicyber (Olimpiadi di Cybersicurezza)!

Sono 2 gli studenti del nostro Istituto che quest’anno hanno raggiunto la fase Nazionale di Olicyber, Paolo Gabriele Schiraldi e Renato Loiacono, rientrando tra i 100 migliori studenti Italiani che dalla gara territoriale hanno avuto accesso alla gara finale. La Competizione, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Sicurezza Informatica del CINI, si è svolta dal 6 al 9 giugno presso la sede ONU del Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ITC ILO) di Torino, dove i 2 studenti si sono recati accompagnati dalla prof.ssa Domenica Losole, referente di Istituto per le Olimpiadi di Cybersicurezza. La gara, della durata di 7 ore, si è svolta il giorno 8 giugno e li ha visti impegnati in 12 challenge, molto impegnative, sullo stile Capture The Flag. Nei giorni di permanenza a Torino gli studenti, all’interno del Campus ILO, si sono allenati per le challenge ma hanno partecipato anche ad attività di scambio e di socializzazione organizzate dal Laboratorio, mentre i docenti accompagnatori partecipavano ai workshop proposti. All’intera gara di Olicyber hanno preso parte 580 Istituti Italiani federati con 4400 studenti. In parallelo si è svolta anche la gara Nazionale a squadre per studentesse CyberTrials.

Il nostro Istituto, con il sostegno della Dirigente, sta portando avanti da un paio d’anni diverse iniziative nell’ambito della Cybersicurezza, visto il suo ruolo strategico nel mondo contemporaneo. In particolare quest’anno si è svolto il corso di formazione “Alla scoperta dei Capture The Flag (CTF)”, tenuto dai docenti Losole e Bevilacqua, che ha visto la partecipazione degli studenti interessati dell’indirizzo Informatico che poi si sono cimentati nelle gare. Ma è anche in contatto con il Team Montecarlo del Dipartimento di Informatica dell’Uniba, dove ha partecipato quest’anno all’evento Hack in School, sta partecipando a CyberChallange.IT (Olimpiadi per ragazzi tra i 16 e i 24 anni) con lo studente Loiacono, utilizza corsi di formazione specifici della piattaforma Cisco, alcuni di introduzione alla Cybersicurezza altri di approfondimento, e pone particolare attenzione al tema della Cybersecurity durante le lezioni curricolari tenute dai rispettivi docenti di Indirizzo sia in teoria che in laboratorio.

A Gabriele i nostri complimenti ed auguri!

https://olicyber.it/edizioni/2024