europa

logovoltadegemmis

Istituto Istruzione Secondaria Superiore

"VOLTA - DE GEMMIS" - BITONTO (BA)

Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883

email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT

Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE

Dirigente scolastico: Dott.ssa Giovanna Palmulli

"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"

1485482214 facebook 78681iconfinder social media applications 3instagram 4102579 113804youtubetiktoklinkedintelegram icon 130816

Urban Game

 L'iniziativa ha incuriosito la Dirigente Scolastica Dott. ssa Giovanna Palmulli che, coinvolgendo la funzione strumentale Annamaria Facchini, ha accolto l'invito del Liceo classico "C. Sylos" di Bitonto. L'esperienza è stata proposta ai ragazzi della IFIA. Nonostante il "gioco" si sia svolto in concomitanza del ponte del 24 aprile, hanno prontamente risposto otto ragazzi di Bitonto e, sempre di Bitonto un ragazzo di II AMM. 

Il raduno dei partecipanti delle diverse scuole si è avuto alle ore 10.00 in piazza San Pio a Bitonto. Dopo la formazione delle e squadre, il gioco si è articolato in cinque diverse zone (piazza San Pio, piazza Cavour, atrio di palazzo Gentile, ingresso della villa Comunale e presso la sede dell'Associazione Left. I ragazzi si sono confrontati sulle seguenti tematiche: "la sanguinosa resistenza vissuta il 9 ottobre del '43 a Bitetto, il contributo alla riconquista del porto di Bari da parte dei bersaglieri di stanza a Bitonto, presso la scuola Fornelli, il decifrare messaggi segreti, trasmettere messaggi ai partigiani, l'alimentazione durante gli anni della guerra e quindi della resistenza. Alla "gara" hanno partecipato anche il Liceo classico linguistico "Sylos" di Bitonto e, sempre di Bitonto, l'Istituto comprensivo "Sylos", l'istituto comprensivo "Modugno-Rutigliano-Rogadeo, il Liceo scientifico" Galileo Galilei", l'ITE "Vitale Giordano", 
La manifestazione, vissuta come un momento in cui prendere coscienza delle tematiche proposte, è stata vissuta, con un sano spirito competitivo, in un clima di festa e di socializzazione. Come tutte le gare, anche questa ha sancito il suo vincitore, ma soprattutto ha voluto premiare tutti i partecipanti. Un meritato plauso alla prof. ssa Lucia Boschetti che, con i responsabili delle diverse scuole, ha organizzato la manifestazione. 
Giuseppe Colamorea 

VEDI LE FOTO