europa

logovoltadegemmis

Istituto Istruzione Secondaria Superiore

"VOLTA - DE GEMMIS" - BITONTO (BA)

Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883

email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT

Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE

Dirigente scolastico: Dott.ssa Giovanna Palmulli

"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"

1485482214 facebook 78681iconfinder social media applications 3instagram 4102579 113804youtubetiktoklinkedintelegram icon 130816

ioleggoperchèSi è conclusa il 27 ottobre presso la libreria Hamelin di Bitonto, la prima esperienza di circa 60 alunni di 13 diverse classi dell'istituto IISS Volta-De Gemmis, che, coordinati dalle insegnanti referenti Moretti Raffaella e Visaggio Isabella, hanno partecipato alla quarta edizione del Progetto #ioleggoperché, un'iniziativa nazionale, che grazie all’energia e all’impegno di messaggeri, librai, insegnanti e cittadini di tutta Italia, degli studenti stessi e degli editori, ha permesso di arricchire il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche.

Dal 20 al 28 ottobre le classi aderenti al progetto hanno letto analizzato e commentato in classe il classico della letteratura inglese “La fattoria degli animali”, un testo in grado di appassionare e coinvolgere gli alunni, fornendo molti spunti di riflessione.

L'iniziativa si è conclusa con il contest richiesto dal progetto e che offre la possibilità di vincere libri da donare alla biblioteca scolastica d’Istituto. Le insegnanti Moretti Raffaella e Visaggio Isabella hanno organizzato una competizione molto divertente, con l'ausilio di Kahoot, un'applicazione che consente di creare quiz. La gara di abilità si è svolta in questo modo: sono state formate sei squadre di dieci alunni ciascuna, provenienti da classi diverse e ad ogni squadra è stato assegnato il nome di autori famosi come Alighieri, Pascoli, Verga ecc..

Nella prima fase, le sei squadre si sono sfidate su domande inerenti il libro "La fattoria degli animali" di George Orwell, letto in classe: ad avere la meglio sono stati il gruppo Dante Alighieri e il gruppo Pascoli; la squadra Alighieri poi ha confermato la prima posizione nell’ ultima sfida degli incipit, in cui bisognava scegliere, tra quattro incipit, quello di un libro o di una poesia famosa.

Al termine della competizione gli alunni, insieme alle insegnanti, hanno realizzato alcuni cartelloni su cui ognuno ha scritto una frase sulla propria idea di "lettura".

Da questa esperienza è emerso come attraverso questo tipo di attività, che coinvolge gli studenti, è possibile invogliare i giovani d'oggi alla lettura, perché dopo tutto, leggere un libro è come viaggiare nell'universo...

GUARDA LE FOTO DELL'EVENTO

GUARDA UN VIDEO DELL'EVENTO